Profilo biografico:
Laureatosi in Ingegneria Chimica nel 1995, ha conseguito il dottorato in Tecnologie Chimiche and Nuovi Materiali nel 1999 presso l’Università degli Studi della Calabria. E’ ricercatore dal 2000 e possiede più di 25 anni di esperienza nel campo della separazione di gas con membrane, principalmente polimeriche anche a matrice mista, in forma piana e di fibra cava, curandone aspetti di preparazione e caratterizzazione. In virtù di un consolidato background nell’analisi di processi chimici, nella modellazione, nel dimensionamento e nell’integrazione di sistemi a membrana in cicli produttivi, ha collaborato in parecchi progetti di ricerca nazionali ed europei, partecipando a numerosi convegni internazionali. E’ coautore di oltre 70 lavori su riviste scientifiche internazionali ed è anche revisore per alcune di esse. Nel corso della sua attività di ricerca, ha trascorso diversi periodi all’estero (USA, Belgio, Repubblica Ceca) contribuendo a sviluppare collaborazioni con istituti stranieri.
Principali tematiche di interesse:
-
Preparazione e caratterizzazione di membrane polimeriche in forma piana e di fibra cava con morfologia simmetrica, asimmetrica e composita, determinazione e valutazione delle loro proprietà di trasporto per gas e vapori.
-
Studio ed interpretazione dei fenomeni di trasporto in sistemi omogenei ed eterogenei (compositi) a matrice polimerica.
-
Analisi e dimensionamento di unità a membrana per la separazione e purificazione di miscele gassose all’interno di processi integrati di interesse industriale.
Pubblicazioni rappresentative:
- Clarizia, G., Tasselli, F., Simari, C., Nicotera, I., Bernardo, P. Solution Casting Blending: An Effective Way for Tailoring Gas Transport and Mechanical Properties of Poly(vinyl butyral) and Pebax2533, Journal of Physical Chemistry C 123(17) (2019) pp. 11264-11272.
- Bernardo, P., Prete, S., Clarizia, G., Tasselli, F. Effect of external fluid and inline crosslinking on the performance of polyimide hollow fibres prepared by using a triple–orifice spinneret, Journal of Membrane Science 570-571 (2019) pp. 410-417.
- Bernardo P., Scorzafave V., G. Clarizia, (…), F. Tasselli, “Thin film composite membranes based on a polymer of intrinsic microporosity derived from Tröger’s base: A combined experimental and computational investigation of the role of residual casting solvent”, Journal of Membrane Science 569 (2019), 17-31.
- Rose I., Bezzu C.G., Carta M., Comesanã-Gándara B., Lasseuguette E., Ferrari M.C., Bernardo P., Clarizia G.,(…) , N.B. McKeown, “Polymer ultrapermeability from the inefficient packing of 2D chains”, Nature Materials, 16(9) (2017), 932-937.
- Shamsipur, H., Dawood, B.A., Budd, P.M., (...), Clarizia, G., Jansen, J.C., Thermally rearrangeable PIM-polyimides for gas separation membranes, Macromolecules 47(16) (2014) pp. 5595-5606.
- M. Carta, (…), G. Clarizia, K. Friess, M. Lanč, N. B. McKeown, “Triptycene induced enhancement of membrane gas selectivity for microporous Tröger's base polymers”, Advanced Materials 26(21) (2014), 3526-3531.
- A. Iulianelli, G. Clarizia, A. Gugliuzza, D. Ebrasu, (…), A. Basile, Sulfonation of PEEK-WC polymer via chloro-sulfonic acid for potential PEM fuel cell applications, International Journal of Hydrogen Energy 35 (2010) 12688-12695.
- Chiappetta, G., Clarizia, G., Drioli, E., Theoretical analysis of the effect of catalyst mass distribution and operation parameters on the performance of a Pd-based membrane reactor for water-gas shift reaction, Chemical Engineering Journal 136(2-3) (2008) pp. 373-382.
- Clarizia, G., Algieri, C., Drioli, E. Filler-polymer combination: A route to modify gas transport properties of a polymeric membrane, Polymer 45(16) (2004) pp. 5671-5681.
- Arcella, V., (...), Gordano, A., Clarizia, G., Drioli, E. A study on a perfluoropolymer purification and its application to membrane formation, Journal of Membrane Science 163(2) (1999) pp. 203-209.Molinari, R.; Romano, M.; Drioli, E.; “Treatment of aqueous effluents of the leather industry by membrane processes. A review”, J. Membr. Sci., 2001, 181, 111-126. DOI: 10.1016/S0376-7388(00)00399-9.